Jun 30, 2011 17:44
13 yrs ago
1 viewer *
Inglese term
about America becoming a latter-day Rome
Da Inglese a Italiano
Affari/Finanza
Finanza (generale)
Salve a tutti, sto traducendo un saggio di economia politica sulle conseguenze della crisi finanziaria. Mi sono bloccata su un passaggio di cui non comprendo appieno il senso. Posto l'intero paragrafo di modo che abbiate un po' di contesto:
"The economic and political consequences will be of such a scale that they are impossible to comprehend. The present crisis has been long in the making, even if it has been obscured by the US spending over a decade in denial, as illustrated by the absurd post-9/11 neoconservative hubris about America becoming a latter-day Rome and the failure to address the growing imbalances between the US as a huge over-spender and East Asia as a massive saver".
Non riesco bene a capire come dovrebbe essere interpretato il fatto che l'America stia diventando una latter-day Rome.
Grazie in anticipo
"The economic and political consequences will be of such a scale that they are impossible to comprehend. The present crisis has been long in the making, even if it has been obscured by the US spending over a decade in denial, as illustrated by the absurd post-9/11 neoconservative hubris about America becoming a latter-day Rome and the failure to address the growing imbalances between the US as a huge over-spender and East Asia as a massive saver".
Non riesco bene a capire come dovrebbe essere interpretato il fatto che l'America stia diventando una latter-day Rome.
Grazie in anticipo
Proposed translations
(Italiano)
Proposed translations
+3
23 min
Selected
secondo cui l'America potrebbe essere paragonata a una Roma Imperiale dei nostri giorni/una moderna
l'affermazione ( o altro) secondo cui...
quindi una Roma moderna vista nel suo massimo splendore
--------------------------------------------------
Note added at 29 min (2011-06-30 18:14:27 GMT)
--------------------------------------------------
.....che stabilisce un'analogia tra l'antica Roma Imperiale e l'America di oggi
è questo il senso cioè l'America che si considera invincibile
--------------------------------------------------
Note added at 36 min (2011-06-30 18:21:23 GMT)
--------------------------------------------------
l'America sta diventando una nuova Roma Imperiale
ci sono diverse possibilità...
--------------------------------------------------
Note added at 1 ora (2011-06-30 19:09:20 GMT)
--------------------------------------------------
@colleghi: tra l'altro la mia interpretazione è supportata dal fatto che la metafora dell'America come una nuova Roma è molto comune in America. ma ripeto mi posso sbagliare!
--------------------------------------------------
Note added at 4 ore (2011-06-30 21:59:08 GMT)
--------------------------------------------------
questo a conferma di ciò che dicevo prima, infatti è un'analogia molto comune negli Stati Uniti!
È davvero possibile e lecito stabilire un confronto tra l’antica Roma imperiale e l’America di oggi?
Quella di Washington come “nuova Roma” è una metafora di moda negli Stati Uniti, e che agli americani piace tanto - anche se magari non conoscono un’acca della storia dell’Urbe - poiché conferma loro quello che già sanno e pensano di sé: di essere un grande e invincibile (benché ormai non invulnerabile) Impero planetario, ovvero la Nazione leader, anzi: l’immagine stessa del mondo contemporaneo. Questo, infatti, sono oggi gli USA: una sorta di mondo nel mondo, un “luogo che potrebbe appartenere a tutti perché tutti vi sono rappresentati”1
http://www.controluce.it/cultura/washington-nuova-roma-analo...
--------------------------------------------------
Note added at 4 ore (2011-06-30 22:00:26 GMT)
--------------------------------------------------
http://mitpress.mit.edu/catalog/item/default.asp?ttype=2&tid...
--------------------------------------------------
Note added at 4 ore (2011-06-30 22:37:39 GMT)
--------------------------------------------------
http://www.guardian.co.uk/world/2002/sep/18/usa.comment
quindi una Roma moderna vista nel suo massimo splendore
--------------------------------------------------
Note added at 29 min (2011-06-30 18:14:27 GMT)
--------------------------------------------------
.....che stabilisce un'analogia tra l'antica Roma Imperiale e l'America di oggi
è questo il senso cioè l'America che si considera invincibile
--------------------------------------------------
Note added at 36 min (2011-06-30 18:21:23 GMT)
--------------------------------------------------
l'America sta diventando una nuova Roma Imperiale
ci sono diverse possibilità...
--------------------------------------------------
Note added at 1 ora (2011-06-30 19:09:20 GMT)
--------------------------------------------------
@colleghi: tra l'altro la mia interpretazione è supportata dal fatto che la metafora dell'America come una nuova Roma è molto comune in America. ma ripeto mi posso sbagliare!
--------------------------------------------------
Note added at 4 ore (2011-06-30 21:59:08 GMT)
--------------------------------------------------
questo a conferma di ciò che dicevo prima, infatti è un'analogia molto comune negli Stati Uniti!
È davvero possibile e lecito stabilire un confronto tra l’antica Roma imperiale e l’America di oggi?
Quella di Washington come “nuova Roma” è una metafora di moda negli Stati Uniti, e che agli americani piace tanto - anche se magari non conoscono un’acca della storia dell’Urbe - poiché conferma loro quello che già sanno e pensano di sé: di essere un grande e invincibile (benché ormai non invulnerabile) Impero planetario, ovvero la Nazione leader, anzi: l’immagine stessa del mondo contemporaneo. Questo, infatti, sono oggi gli USA: una sorta di mondo nel mondo, un “luogo che potrebbe appartenere a tutti perché tutti vi sono rappresentati”1
http://www.controluce.it/cultura/washington-nuova-roma-analo...
--------------------------------------------------
Note added at 4 ore (2011-06-30 22:00:26 GMT)
--------------------------------------------------
http://mitpress.mit.edu/catalog/item/default.asp?ttype=2&tid...
--------------------------------------------------
Note added at 4 ore (2011-06-30 22:37:39 GMT)
--------------------------------------------------
http://www.guardian.co.uk/world/2002/sep/18/usa.comment
Peer comment(s):
disagree |
otok silba
: è il contrario... qui si intende il declino di Roma (nei tempi che furono) a cui viene paragonato l'odierno declino dell'America
23 min
|
io l'ho inteso in modo diverso e anche la collega parla della Roma imperiale, lo spirito di questa comunità è proprio quello di un sano confronto che vede anche la possibilità di eventuali errori d'interpretazione.
|
|
disagree |
Fabrizio Zambuto
: ....appunto
27 min
|
appunto è esattamente il contrario...prima di dare un "Disagree" bisognerebbe essere più che sicuri, io personalmente preferisco un gentile "neutrale".
|
|
agree |
Manuela Dal Castello
: altrimenti non avrebbe senso parlare di "hubris"
12 ore
|
Grazie Manuela, infatti non avrebbe senso!
|
|
agree |
Françoise Vogel
13 ore
|
Grazie mille!
|
|
agree |
AdamiAkaPataflo
: concordo in pieno, anche col "paragonabile" :-)
15 ore
|
Grazie mille...mi rincuora avere il vostro accordo, si dall'inizio mi sembrava l'unica interpretazione possibile ma viste le proposte degli altri colleghi e i gentili disaccordi, pensavo di essermi sbagliata!
|
|
agree |
Sara Negro
16 ore
|
Grazie mille!!!
|
|
agree |
CristianaC
1 giorno 1 ora
|
Grazie.
|
4 KudoZ points awarded for this answer.
Comment: "Grazie per aver confermato la mia idea :)"
+1
7 min
sull'america che sta diventando come Roma nel suo periodo finale/nei suoi ultimi giorni
qui a mio avviso, si sta parlando degli ultimi giorni di Roma inteso come Impero Romano. Nel senso del declino...
http://it.wikipedia.org/wiki/Impero_romano
Peer comment(s):
neutral |
Ivana Giuliani
: scusami ma credo sia esattamente il contrario!
34 min
|
agree |
texjax DDS PhD
6 ore
|
Grazie:)
|
+3
8 min
l'arrogante affermazione neoconservatrice secondo cui l'America starebbe diventando una novella Roma
io la intendo così. Roma, in quanto Impero romano, il centro del mondo antico, imperialista... Però non saprei dire a cosa si riferisca nel contesto di questa crisi.
Peer comment(s):
agree |
AdamiAkaPataflo
: agreo in pieno l'interpretazione, meno lo "starebbe diventando" (direi piuttosto "USA come una novella Roma" o "paragonabile/paragonata", come proposto da Ivana) :-))
16 ore
|
grazie picciridda :-)!!!
|
|
agree |
otok silba
: è stata dura, ma alla fine concordo... anch'io preferisco però 'paragonabile'
23 ore
|
grazie! non sai quante volte sono tornata sui miei passi :-)
|
|
agree |
CristianaC
1 giorno 2 ore
|
grazie :-)
|
51 min
di un'America in declino/decadenza
... forse si può anche tralasciare il paragone con l'antico impero romano... è peccato, certo, ma secondo me appesantisce la frase, già abbastanza contorta di per sè.
--------------------------------------------------
Note added at 1 ora (2011-06-30 18:50:36 GMT)
--------------------------------------------------
... di un'America sulla via del tramonto...
potrebbe essere un'altra soluzione
--------------------------------------------------
Note added at 1 ora (2011-06-30 18:50:36 GMT)
--------------------------------------------------
... di un'America sulla via del tramonto...
potrebbe essere un'altra soluzione
1 ora
sull'America simile ormai all'Impero Romano nella fase decadente
Io lo tradurrei così
2 ore
secondo cui l'America si sta comportando come l'Impero Romano durante la sua fase decadente
la mia interpretazione
+4
6 ore
a proposito dell'America ormai paragonabile ad una Roma dei giorni nostri
Dal mio dizionario Zanichelli...
latter-day = dei giorni nostri
E non solo dallo Zanichelli... :)
http://www.wordreference.com/enit/latter-day
http://dizionari.corriere.it/dizionario_inglese/Inglese/L/la...
--------------------------------------------------
Note added at 6 hrs (2011-07-01 00:25:11 GMT)
--------------------------------------------------
Ovvio... di una antica Roma. ;)
latter-day = dei giorni nostri
E non solo dallo Zanichelli... :)
http://www.wordreference.com/enit/latter-day
http://dizionari.corriere.it/dizionario_inglese/Inglese/L/la...
--------------------------------------------------
Note added at 6 hrs (2011-07-01 00:25:11 GMT)
--------------------------------------------------
Ovvio... di una antica Roma. ;)
Peer comment(s):
agree |
Manuela Dal Castello
: altrimenti non avrebbe senso parlare di "hubris"
5 ore
|
Grazie. :)
|
|
agree |
Françoise Vogel
7 ore
|
Thank you. :)
|
|
neutral |
Danila Moro
: l'ormai non mi convice, introduce come un senso di "limite", di negatività. Perché ormai? Il senso della frase, poi, lo abbiamo già espresso io e Ivana.
8 ore
|
Ormai nel senso di già. Come avete fatto voi, anch'io propongo la mia traduzione. :)
|
|
agree |
Francesco Badolato
10 ore
|
Grazie! :)
|
|
agree |
CristianaC
19 ore
|
Grazie!
|
Discussion
qui invece, si parla di arroganza dei neoconservatori, e quindi il paragonarsi a Roma da parte loro deve essere in termini di grandezza imperiale..
...da notare che in realtà (a differenza di quanto scrive l'autore qui esaminato) i neoconservatori raramente fanno questo paragone con Roma, che invece è assai più frequente in senso inverso, cioè da parte dei critici che accusano l'america di imperialismo
"Though at one point he denies a strict correlation between Rome and the
United States, Vlahos devotes most of his article to demonstrating the foreboding similarities between the two powers. First, like many critics of American hegemony, Vlahos claims that his neoconservative opponents enjoy referring to the US as a latter-day Rome. In reality, as we have seen, this is seldom the case: foreign policy hawks tend to shy away from equating the contemporary United States and the Roman Empire.
da
Post-9/11 Views of Rome and the
Nature of “Defensive Imperialism”
ERIC ADLER
Why America Is Not a New Rome
Vaclav Smil
Table of Contents and Sample Chapters
America's post–Cold War strategic dominance and its pre-recession affluence inspired pundits to make celebratory comparisons to ancient Rome at its most powerful. Now, with America no longer perceived as invulnerable, engaged in protracted fighting in Iraq and Afghanistan, and suffering the worst economic downturn since the Great Depression, comparisons are to the bloated, decadent, ineffectual later Empire
http://mitpress.mit.edu/catalog/item/default.asp?ttype=2&tid...
He holds the belief that he is a latter-day prophet. http://dizionario.reverso.net/inglese-cobuild/latter-day
Però nel testo questa espressione si riferisce al post 11 settembre, quando l'America non era certo al suo massimo. Dunque? Qualcuno ha un'idea su come spiegare il concetto globalmente?