Glossary entry (derived from question below)
Inglese term or phrase:
Value-added-tax added
Italiano translation:
al lordo di IVA
Inglese term
Value-added-tax added
Questa è la mia interpretazione:
Il compenso sarà riconosciuto a scadenza trimestrale, al netto dell’IVA applicabile, entro il venticinquesimo giorno del mese successivo alla fine del trimestre.
Concordate?
3 +3 | al lordo di IVA |
Oscar Romagnone
![]() |
4 +2 | + IVA / più IVA |
Cristina Bufi Poecksteiner, M.A.
![]() |
3 +1 | IVA inclusa |
Françoise Vogel
![]() |
4 -1 | concordo |
Vincenzo Di Maso
![]() |
Oct 27, 2009 09:52: Oscar Romagnone Created KOG entry
Non-PRO (1): ARS54
When entering new questions, KudoZ askers are given an opportunity* to classify the difficulty of their questions as 'easy' or 'pro'. If you feel a question marked 'easy' should actually be marked 'pro', and if you have earned more than 20 KudoZ points, you can click the "Vote PRO" button to recommend that change.
How to tell the difference between "easy" and "pro" questions:
An easy question is one that any bilingual person would be able to answer correctly. (Or in the case of monolingual questions, an easy question is one that any native speaker of the language would be able to answer correctly.)
A pro question is anything else... in other words, any question that requires knowledge or skills that are specialized (even slightly).
Another way to think of the difficulty levels is this: an easy question is one that deals with everyday conversation. A pro question is anything else.
When deciding between easy and pro, err on the side of pro. Most questions will be pro.
* Note: non-member askers are not given the option of entering 'pro' questions; the only way for their questions to be classified as 'pro' is for a ProZ.com member or members to re-classify it.
Proposed translations
al lordo di IVA
--------------------------------------------------
Note added at 1 ora (2009-10-13 17:34:45 GMT)
--------------------------------------------------
Ciao Serena,
leggevo gli interventi nel modulo delle comunicazioni all'asker e una cosa mi sembra certa: a versare l'IVA è sempre chi paga!
Il compenso viene corrisposto ogni tre mesi (indipendentemente dalla circostanza che l'importo pattuito sia o non sia comprensivo di IVA) ma poi, in definitiva, a farsi carico di questa imposta è sempre il soggetto che paga quindi sarà comunque un importo lordo.
Se così non fosse, se fosse cioè il titolare del compenso a dover mettere l'IVA di tasca sua, dovremmo intendere il participio passato "with...added" come un infinito finale o consecutivo "da maggiorarsi dell'aliquota IVA applicabile" il che mi sembra una forzatura se non un controsenso vero e proprio (dico 'controsenso' in quanto se fosse davvero il percettore del compenso a pagare l'IVA più che di "maggiorare" si dovrebbe parlare di "dedurre").
L'espressione suggerita dal tuo commercialista mi pare molto corrente ma anche abbastanza neutra, nel senso che non fa capire bene a carico di quale soggetto sia il pagamento di tale imposta.
Potrei risolvere anche con "fatta salva l'applicazione dell'IVA" come suggeritomi dal mio commercialista poco fa... |
agree |
ARS54
: ...appunto!!
3 min
|
grazie della conferma Anna Rosa e ciao!!
|
|
agree |
Giulia D'Ascanio
15 min
|
grazie anche a te Giulia e buona serata!
|
|
agree |
Mariangela Moroni
: Direi che è proprio così. Penso che se avessero voluto intendere al netto dell'IVA lo avrebbero espresso in un altro modo.
22 min
|
molte grazie della precisazione Mariangela, un saluto cordiale!
|
concordo
--------------------------------------------------
Note added at 23 min (2009-10-13 16:31:19 GMT)
--------------------------------------------------
per me è "al netto" di IVA
disagree |
Cristina Bufi Poecksteiner, M.A.
: "The compensation will be paid quarterly, with the applicable Value-Added-Tax **added**"
1 ora
|
+ IVA / più IVA
with the applicable Value-Added-Tax added = + IVA / più IVA
L'acquisizione dei servizi
... <B>Versamento di un anticipo di € 2.000,00 + IVA 20% su un compenso complessivo</B> .... quale compenso per la sua attività di amministratore
http://economia.uniparthenope.it/isa/.../L'acquisizione...
Premesso che: in data 28 novembre 2007 la Giunta comunale con ...
tale deliberazione obbliga l'amministrazione comunale al pagamento di <B>un compenso</B> alla ditta ### <B>nella misura di € 7,00 più IVA</B> per ogni ...
www.unitipervallecrosia.info/.../2008.07.21 Interrogazione ...
Discussion