Glossary entry

Italiano term or phrase:

vuoto per pieno

Inglese translation:

total volume (i.e. inclusive of dead freight)

Added to glossary by cfraser
Oct 24, 2008 16:00
16 yrs ago
31 viewers *
Italiano term

vuoto per pieno

Da Italiano a Inglese Tecnico/Meccanico Industria edilizia/Ingegneria civile Computi metrici
Nei computi metrici e capitolati d'appalto per l'edilizia si ricorre spesso alla frase "vuoto per pieno" come criterio di misurazione. Ad esempio se la facciata di un edificio va intonacata, si calcolano anche i vuoti delle finestre(purchè di limitata incidenza)come pieni, in quanto si compensa la minore superficie con l'anomalia dovuta alla discontinuità.
Change log

Oct 28, 2008 15:14: cfraser Created KOG entry

Discussion

justdone Oct 24, 2008:
o anche questo http://www.listinoprezziopereedili.sm/fattori analisi prezzi...
INTONACI INTERNI ED ESTERNI - STUCCATURA A FACCIA VISTA - MARTELLINATURE
Gli intonaci interni ed esterni, sia rustici che civili, e le stuccature a faccia a vista, dovranno essere misurati a mq. vuoto per pieno, a compenso della riquadratura dei vani e della rifinitura degli sguanci e delle spallette. Dovranno essere detratti eventuali vuoti superiori a mq. 4. Le martellinature di superfici di calcestruzzo o di intonaco speciale dovranno essere misurate a mq. secondo le superfici effettive.Gli intonaci a spruzzo, rustici, colorati dovranno essere misurate a mq. vuoto per pieno con detrazione dei vuoti superiori a mq.1.
justdone Oct 24, 2008:
Superfici o volumi? Gian, son persuasa che l'espressione possa essere utilizzata anche in riferimetno a volumi. Quello che obietto è solo che il nostro Julian porta come esempio specifico quello dell'intonaco, i cui costi sono calcolati al metro quadro e sono certa che anche questa sia normata (se ben ricordo l'area massima che è possibile non scomputare ai fini di questo tipo di vuoto pieno sono i 4 mq) - mo' lo cerco...
Gian Oct 24, 2008:
Vuoto per pieno http://www.casaclick.it/glossario/definizione/volume-vuoto-p...

Volume vuoto per pieno (ai fini urbanistici)

Cubatura in elevazione di una costruzione, con esclusione dei volumi entroterra, salvo specifiche disposizioni dello strumento urbanistico. (Voce dal glossario di Tecnoborsa)

---------------


http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?p=715470&sid=5...
La definizione di vuoto per pieno, non mi vorrei sbagliare, è presente in una vecchia legge (ora non ricordo bene, forse la 765/67) che disciplina alcuni aspetti dell'edilizia, ed è un appellativo riferito al volume di una abitazione per indicare il valore comprensivo del volume dei muri perimetrali. Impropriamente, si usa anche per indicare la superficie di un appartamento quando, appunto, comprende le tamponature verso l'esterno. La dizione corretta della superficie "vuoto per pieno" sarebbe: superficie utile lorda (SUL).

Quando si considera la pittura, è un altro discorso: si considera la superficie delle pareti nette interne, comprese le porte e le finestre. In questo modo, infatti, anche se queste parti non vanno pitturate, si considerano i piccoli extra che bisogna comunque pitturare, come gli imbotti delle finestre e, eventualmente, quelli delle porte, e si ovvia al fatto che comunque di vernicie tocca sempre comprarne un po di più di quella che necessiterebbe.

• Si calcola il vuoto per pieno


Misurando i volumi ricordati la regola che dice: "Si calcola il vuoto per pieno". Ciò vuole dire che bisogna tenere conto dello spazio sprecato quando non è possibile impilare nulla sopra o sotto un certo oggetto.
Per esempio, sopra una pianta d'appartamento o un oggetto delicato non si può impilare nulla, mentre non si possono infilare scatoloni sotto un tavolo con un ingombrante "piede" centrale.
In questi casi vale la pena di misurare fisicamente, con un metro, il "cubo" di spazio occupato da questi oggetti, moltiplicando la larghezza per la lunghezza per l'altezza. (Se vuoi qualche consiglio sull'arte di calcolare i metri cubi fai clic qui).


Proposed translations

20 min
Selected

total volume (i.e. inclusive of dead freight)

this term volume VPP (vuoto per pieno) has previously been answered...

definition:
"Con la sigla Vvpp si intende il volume lordo (vuoto per pieno) dell'immobile. Si intende per volume vuoto per pieno il volume totale dello spazio compreso tra le pareti esterne, il pavimento più basso e la copertura, misurato all'esterno del manufatto abusivo."
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer. Comment: "Grazie, anche questa è una traduzione corretta, pur se applicabile ai soli volumi."
11 min

regardless of interruptions

?
Note from asker:
Ringrazio Dariodipi per l'impegno e la rispondenza.
Something went wrong...
+2
20 min

Total volume

TIn this volume are included external walls, flooring and roofing thickness

--------------------------------------------------
Note added at 21 min (2008-10-24 16:22:37 GMT)
--------------------------------------------------

Scusa ... togli il rifuso T
In this volume....
Peer comment(s):

agree Dario Di Pietropaolo
32 min
agree Gina Ferlisi
1 ora
neutral Alessandra Renna : dalla mia esperienza però non si tratta di computi di volumi ma di superfici
1 ora
Something went wrong...
3 giorni 14 ore

total area

-
Note from asker:
Grazie, "total area" è certamente corretto ma non rende, a mio parere, la regola del VVP.
Something went wrong...

Reference comments

1 ora
Reference:

volume di una superficie???

Sulla base degli esempi che hai portato (intonaco) mi pare che tu stia parlando del vuoto per pieno relativo ad una superficie, quindi ad elementi piani, la cui misura di solito è un AREA, e la cui misurazione avviene utilizzando DUE dimensioni.
E in effetti ho spesso visto anch'io l'indicazione, per imbiancature, piastrellature etc.
Il volume invece, dovrebbe riferirsi esclusivamente ad un SOLIDO, e viene misurato con TRE dimensioni.
Ho trovato questa kudoz, che magari ti aiuta:
Hope it helps
Peer comments on this reference comment:

agree Alessandra Renna
1 ora
Grazie Alessandra!
Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Cerca un termine
  • Lavori
  • Forum
  • Multiple search