Glossary entry

Italiano term or phrase:

rollo

Inglese translation:

rollo (register)

Added to glossary by achisholm
Dec 4, 2005 12:47
19 yrs ago
Italiano term

rollo

Da Italiano a Inglese Arte/Letteratura Architettura Port of Genoa
From a description of Palazzo Cellario:

"Non si conosce l'anno di fondazione ma nel primo rollo é già iscritto a nome di Silvestro I. qm. Bartolomeo (1576 secondo bussolo) sino a che non ricompare sotto Gio."

Proposed translations

+2
34 min
Selected

rollo (see expl)

http://www.viadiqua.it/viaggi.php/tipo=VEDI/viaggio=6
Tra il 1500 e il 1600, nel periodo definito "il secolo dei genovesi", a Genova veniva attuata una forma di ospitalità (destinata agli ospiti illustri) assolutamente innovativa.
Vennero infatti censiti circa 200 palazzi tra i più illustri e divisi in tre livelli (denominati bussoli in quanto i nomi venivano inseriti in bussoli simili a quelli del gioco del lotto). L'elenco di questo censimento viene definito **rollo** (dal rotolo di pergamena su cui erano scritti).

leave it in Italian and put a description in brackets

;-)
Peer comment(s):

agree Angela Arnone : I did a whole book on the Palazzi of Genoa and I called it "rollo"
37 min
thanks, Angela!
agree Science451
46 min
thanks, Science541
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer. Comment: "Many thanks for the answer and very thorough explanation."
10 min

rollo

it's a particular kind of column, usually used to mark the area of jurisdiction, as explained in the following link.

HTH
Carla
Something went wrong...
+1
25 min

roster / list

In the following website, the word "rollo" is used as a synonym of "ruolino".
http://www.iltarget.it/PianetaTorino/micca.htm
Il primo *rollo* o *ruolino* che porta il suo nome è del 28 luglio 1075, nel documento compaiono anche il nome del padre, la "patria" ,cioè il luogo di nascita, l'età ed il nome di guerra: "Passapertutt".

I didn't find the word "rollo" in the Italian dictionaries, but I found "ruolino" and "ruolo":

Dizionario De Mauro (Paravia)
ruolìno
s.m.
1 dim. ruolo
2a TS milit., piccolo registro su cui sono annotati giorno per giorno i nomi di tutti i militari appartenenti a un determinato reparto, corredati con le indicazioni di stato civile, grado, carica e sim.: r. di compagnia, r. di batteria
2b CO estens., piccolo registro, taccuino usato per registrare liste di nomi, materiali e sim. corredate con altri dati
3 TS mar., elenco del personale di bordo incaricato di un determinato servizio [quadro 12]
Varianti: rolino

Polirematiche
ruolino di marcia loc.s.m.
1 TS milit., r. che riporta i nomi dei militari componenti una colonna in marcia e il compito affidato a ciascuno di essi, e sul quale vengono annotate tutte le variazioni di programma, gli incidenti di percorso, i rifornimenti effettuati, ecc.
2 CO estens., lista delle fasi e dei tempi di svolgimento di un viaggio o di un’impresa: siamo in ritardo rispetto al r. di marcia.

Ragazzini:
ruolino = roster, list: (mil.) ruolino di marcia = marching orders (pl.); (fig.) timetable; schedule; ruolino dei turni, roster.
ruolo = 1. (bur.) list; roll.

Oxford:
roster = 1. a list of people's names and the jobs that they have to do at a particular time |SYN| ROTA: a duty roster
2. a list of the names of people who are available to do a job, play in a team, etc.

Merriam-Webster online:
roster
One entry found for roster.
Main Entry: ros·ter
Pronunciation: 'räs-t&r also 'ros- or 'rOs-
Function: noun
Etymology: Dutch rooster, literally, gridiron; from the parallel lines
1 a : a roll or list of personnel b : such a list giving the order in which a duty is to be performed <duty roster> c : the persons listed on a roster
2 : an itemized list
Peer comment(s):

agree Romanian Translator (X)
2 giorni 12 ore
Thanks awana! :)
Something went wrong...
1 ora

solo nota

Da alcuni anni i genovesi hanno ritrovato con estremo interesse la ricchezza e il valore memoriale di Strada Nuova e dei palazzi dei rolli: un eccezionale sistema monumentale per cui si chiede all’UNESCO l’iscrizione della città nel patrimonio dell’Umanità (World Heritage List).
Con la ristrutturazione delle mura trecentesche (1536-1553) iniziano a Genova il rinnovo del paesaggio urbano e la nascita di un sistema di dimore eccellenti, distribuito su pochi assi perpendicolari alla Ripa, che nel corso delle trasformazioni urbanistiche ha saputo mantenere la coesione con la città vecchia, offrendoci lo spirito del secolo con immutata capacità evocativa.
Nel 1576 il Senato decreta l’adozione dei rolli, liste di dimore private invitate a ospitare visite di Stato. Un'attenta ricostruzione topografica indica dov'erano le 150 abitazioni precettabili, schedate in cinque elenchi denominati "Rolli degli alloggiamenti pubblici" (datati 1576, 1588, 1599, 1614 e 1664), conservati nell’Archivio di Stato di Genova.
Le residenze si dividevano in tre categorie, a seconda di dimensioni, bellezza e importanza, destinate a cardinali, principi e viceré; feudatari e governatori; ambasciatori.
Per ogni categoria esisteva un bussolo contenente i nomi dei proprietari da cui venivano estratti a sorte quelli di coloro a cui venivano affidati gli onori (e gli oneri) delle visite ufficiali.
Fra tutti i palazzi solo tre erano degni di alloggiare "Papa, Imperatore re e legato Cardinali o altro Principe": le dimore di Gio.
Batta Doria in Santa Caterina, di Nicolò Grimaldi e Franco Lercari in Strada Nuova (via Garibaldi).
Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Cerca un termine
  • Lavori
  • Forum
  • Multiple search