Glossary entry (derived from question below)
Tedesco term or phrase:
Wertbeitrag
Italiano translation:
apporto di valore (aggiunto)
Added to glossary by
Maria Elena Tondi
Sep 23, 2002 08:03
22 yrs ago
6 viewers *
Tedesco term
Wertbeitrag
Non-PRO
Da Tedesco a Italiano
Affari/Finanza
TRANSAZIONI DI TITOLI
Wertbeitrag von CSSI (central securities settlement institution) für den Markt
-Zielsetzungen und Vorteile für den finanziellen Markt:
....
-Zielsetzungen und Vorteile für den finanziellen Markt:
....
Proposed translations
(Italiano)
3 | apporto di valore (aggiunto) |
langnet
![]() |
Proposed translations
1 ora
Selected
apporto di valore (aggiunto)
Ho trovato questo:
"I nuovi capitali investiti sono stati più che raddoppiati e hanno raggiunto i 6 miliardi di dollari, mentre il reddito netto ha avuto un incremento al di là di qualsiasi aspettativa rispetto all'anno precedente. In aggiunta, in un settore caratterizzato da relazioni basate su singole transazioni, nel 2001 SFG ha potuto contare per 17 volte sul ritorno di propri clienti, un risultato che testimonia di quanto premi ***l’apporto di valore*** aggiunto alle relazioni commerciali."
http://www.gecapital.com/news/innovation/italy/docs/027d_ltr...
"Nella terza parte – "il conto economico a valore aggiunto" – viene mostrato il quantum, cioè l’effetto economicamente esprimibile che l’attività dell’ente ha prodotto sulle principali categorie di stakeholder. Per una più significativa espressione delle risorse economiche assegnate ad ogni area di intervento, si è adottata una modalità di classificazione di conto economico a valore aggiunto nella quale si rappresentano "per destinazione" le risorse dedicate ad ogni area di intervento. Pertanto, i costi per il personale, per contributi erogati, per servizi di terzi e gli altri costi sono ripartiti a seconda dell’area di intervento, rappresentando tuttavia anche il totale di ogni tipologia di costo, in particolare quando, come è per il costo del personale, esso è segnaletico dell’***apporto di "valore"*** per altra categoria di stakeholder. Tale esemplificazione organizzativa consente una migliore visibilità delle entrate e degli impieghi dell’ente pubblico, ma anche e soprattutto una migliore comprensione degli aggregati di spesa finalizzati ai singoli programmi che altrimenti risulterebbero eccessivamente frantumati in dettagli contabili analitici facendone perdere di vista l’unitarietà del risultato."
"La parte quantitativa della rilevazione dell'Oice è completata da un esame qualitativo dell'andamento del 2000 e delle prospettive per il 2001, anno particolarmente significativo perché, dopo i rischi di un avvitamento su se stessa dell'economia mondiale a causa della crisi dei mercati finanziari e di una battuta d'arresto nella crescita statunitense, potrebbe segnare l'inizio di un nuovo ciclo di sviluppo all'insegna di un riequilibrio delle potenzialità della "old" rispetto alla "new economy" nel quale il settore dell'ingegneria organizzata può far valere il proprio ***apporto di valore*** aggiunto progettuale, tecnico-economico e gestionale."
http://www.oice.it/normative/cooper/rile2000/sintesi.htm
Poi anche qualcosa che parla di "contributo in valore":
"- per proprietari ed investitori, le capacità di raggiungere gli obiettivi stabiliti, le prestazioni economico-finanziarie (costi di prevenzione e accertamento, costi delle non conformità, costi delle carenze interne ed esterne, costo del ciclo di vita dei prodotti, ecc.), l'impatto di fattori esterni sui risultati, il ***contributo in valore*** delle azioni attuate, ecc."
Qualcosa in tedesco:
"Ausgangswert unseres Konzepts ist der Return on Capital Employed (ROCE). Der ROCE misst die rein operative Rendite eines Unternehmens bzw. Geschäftsfeldes. Um zusätzlichen Wert zu schaffen, muss diese Rendite höher sein als die Kapitalkosten zur Finanzierung des eingesetzten betrieblichen Vermögens. Die Differenz aus ROCE und Kapitalkosten ergibt den relativen Wertbeitrag. Durch Multiplikation mit dem eingesetzten betrieblichen Vermögen errechnen wir den absoluten ***Wertbeitrag***, den wir als zentrale Steuerungsgröße einsetzen. Er ist das entscheidende Kriterium für die Beurteilung von Investitionen. Je höher der ***Wertbeitrag***, desto attraktiver ist die jeweilige Aktivität für unser Portfolio."
http://www.rwe.com/microsites/de/finanzberichte/konzerngesch...
Interssante può essere il primo link sotto, che è un glossario con la definizione di "Wertbeitrag" come traduzione dell'inglese "Cash Value Added (CVA)".
"I nuovi capitali investiti sono stati più che raddoppiati e hanno raggiunto i 6 miliardi di dollari, mentre il reddito netto ha avuto un incremento al di là di qualsiasi aspettativa rispetto all'anno precedente. In aggiunta, in un settore caratterizzato da relazioni basate su singole transazioni, nel 2001 SFG ha potuto contare per 17 volte sul ritorno di propri clienti, un risultato che testimonia di quanto premi ***l’apporto di valore*** aggiunto alle relazioni commerciali."
http://www.gecapital.com/news/innovation/italy/docs/027d_ltr...
"Nella terza parte – "il conto economico a valore aggiunto" – viene mostrato il quantum, cioè l’effetto economicamente esprimibile che l’attività dell’ente ha prodotto sulle principali categorie di stakeholder. Per una più significativa espressione delle risorse economiche assegnate ad ogni area di intervento, si è adottata una modalità di classificazione di conto economico a valore aggiunto nella quale si rappresentano "per destinazione" le risorse dedicate ad ogni area di intervento. Pertanto, i costi per il personale, per contributi erogati, per servizi di terzi e gli altri costi sono ripartiti a seconda dell’area di intervento, rappresentando tuttavia anche il totale di ogni tipologia di costo, in particolare quando, come è per il costo del personale, esso è segnaletico dell’***apporto di "valore"*** per altra categoria di stakeholder. Tale esemplificazione organizzativa consente una migliore visibilità delle entrate e degli impieghi dell’ente pubblico, ma anche e soprattutto una migliore comprensione degli aggregati di spesa finalizzati ai singoli programmi che altrimenti risulterebbero eccessivamente frantumati in dettagli contabili analitici facendone perdere di vista l’unitarietà del risultato."
"La parte quantitativa della rilevazione dell'Oice è completata da un esame qualitativo dell'andamento del 2000 e delle prospettive per il 2001, anno particolarmente significativo perché, dopo i rischi di un avvitamento su se stessa dell'economia mondiale a causa della crisi dei mercati finanziari e di una battuta d'arresto nella crescita statunitense, potrebbe segnare l'inizio di un nuovo ciclo di sviluppo all'insegna di un riequilibrio delle potenzialità della "old" rispetto alla "new economy" nel quale il settore dell'ingegneria organizzata può far valere il proprio ***apporto di valore*** aggiunto progettuale, tecnico-economico e gestionale."
http://www.oice.it/normative/cooper/rile2000/sintesi.htm
Poi anche qualcosa che parla di "contributo in valore":
"- per proprietari ed investitori, le capacità di raggiungere gli obiettivi stabiliti, le prestazioni economico-finanziarie (costi di prevenzione e accertamento, costi delle non conformità, costi delle carenze interne ed esterne, costo del ciclo di vita dei prodotti, ecc.), l'impatto di fattori esterni sui risultati, il ***contributo in valore*** delle azioni attuate, ecc."
Qualcosa in tedesco:
"Ausgangswert unseres Konzepts ist der Return on Capital Employed (ROCE). Der ROCE misst die rein operative Rendite eines Unternehmens bzw. Geschäftsfeldes. Um zusätzlichen Wert zu schaffen, muss diese Rendite höher sein als die Kapitalkosten zur Finanzierung des eingesetzten betrieblichen Vermögens. Die Differenz aus ROCE und Kapitalkosten ergibt den relativen Wertbeitrag. Durch Multiplikation mit dem eingesetzten betrieblichen Vermögen errechnen wir den absoluten ***Wertbeitrag***, den wir als zentrale Steuerungsgröße einsetzen. Er ist das entscheidende Kriterium für die Beurteilung von Investitionen. Je höher der ***Wertbeitrag***, desto attraktiver ist die jeweilige Aktivität für unser Portfolio."
http://www.rwe.com/microsites/de/finanzberichte/konzerngesch...
Interssante può essere il primo link sotto, che è un glossario con la definizione di "Wertbeitrag" come traduzione dell'inglese "Cash Value Added (CVA)".
4 KudoZ points awarded for this answer.
Comment: "grazie per gli esaurientissimi riferimenti!
Ciao,
Giorgia"
Something went wrong...