Ritenuta d'acconto (Italian)
Iniziatore argomento: Cricri81 (X)
Cricri81 (X)
Cricri81 (X)
Local time: 22:55
Oct 25, 2012

quali sono le condizioni per cui va inserita in ricevuta la ritenuta d'acconto?
il cliente è un privato: ritenuta o no?
il cliente è un'azienda: ritenuta o no?
il cliente è un'azienda estera: ritenuta o no?


 
Giulia Bassi
Giulia Bassi  Identity Verified
Italia
Local time: 22:55
Da Spagnolo a Italiano
+ ...
ra Oct 25, 2012

Cricri81 wrote:

quali sono le condizioni per cui va inserita in ricevuta la ritenuta d'acconto?
il cliente è un privato: ritenuta o no?
il cliente è un'azienda: ritenuta o no?
il cliente è un'azienda estera: ritenuta o no?


Facciamo un esempio pratico con un valore di "competenze concordate" di 100 Euro:

I caso: no, ma dovrai conteggiare l'importo nella dichiarazione dei redditi (e quindi dovrai pagare le imposte dovute su quel reddito di tasca tua) - il privato non può agire da sostituto d'imposta.
II caso: sì (100 Euro competenze concodate, 20 Euro RA che l'azienda versa per te, trattenendo l'importo dal compenso totale).
III caso (con azienda extra UE): come caso I.


Vale sempre il discorso che, per qualsiasi dubbio di natura fiscale è sempre bene consultare un buon commercialista e/o direttamente l'Agenzia delle Entrate.

Buon lavoro!


Giulia


 
Pierluigi Bernardini
Pierluigi Bernardini  Identity Verified
Italia
Local time: 22:55
Membro (2011)
Da Inglese a Italiano
+ ...
Per azienda estera niente ritenuta Oct 25, 2012

Giulia Bassi wrote:

I caso: no, ma dovrai conteggiare l'importo nella dichiarazione dei redditi (e quindi dovrai pagare le imposte dovute su quel reddito di tasca tua) - il privato non può agire da sostituto d'imposta.
II caso: sì (100 Euro competenze concodate, 20 Euro RA che l'azienda versa per te, trattenendo l'importo dal compenso totale).
III caso (con azienda extra UE): come caso I.

Giulia


Nel III caso la ritenuta d'acconto non si applica mai, né per aziende all'interno della UE né per quelle al di fuori.


 
Giulia Bassi
Giulia Bassi  Identity Verified
Italia
Local time: 22:55
Da Spagnolo a Italiano
+ ...
unico pf Oct 25, 2012

Pierluigi Bernardini wrote:


Nel III caso la ritenuta d'acconto non si applica mai, né per aziende all'interno della UE né per quelle al di fuori.



Grazie Pierluigi per la precisazione! Per esperienza personale, comunque, posso dire che gli importi percepiti rientrano nel quadro "Redditi diversi" dell'Unico Persone Fisiche. Non essendo stata versata, per ovvie ragioni, la RA dal committente, tali somme sono tassate "a consuntivo".

Buona serata!


Giulia


 
Cricri81 (X)
Cricri81 (X)
Local time: 22:55
AVVIO ARGOMENTO
grazie Oct 25, 2012

Grazie mille!

 
Cricri81 (X)
Cricri81 (X)
Local time: 22:55
AVVIO ARGOMENTO
marca da bollo Oct 25, 2012

Un'altra domanda: la marca da bollo va inserita nella ricevuta al superamento di 77, 47 euro per tutti i clienti, indipendentemente che siano ue o extra-ue?

 
Manuela Dal Castello
Manuela Dal Castello  Identity Verified
Italia
Local time: 22:55
Da Inglese a Italiano
+ ...
discussioni recenti Oct 25, 2012

discussioni recenti sulla marca da bollo:

http://w
... See more
discussioni recenti sulla marca da bollo:

http://www.proz.com/forum/italian/224260-questione_di_traduzione_su_fattura.html

http://www.proz.com/forum/italian/219235-partita_iva_e_fatture_allestero.html
Collapse


 
Giulia Bassi
Giulia Bassi  Identity Verified
Italia
Local time: 22:55
Da Spagnolo a Italiano
+ ...
mia esperienza Oct 26, 2012

Cricri81 wrote:

Un'altra domanda: la marca da bollo va inserita nella ricevuta al superamento di 77, 47 euro per tutti i clienti, indipendentemente che siano ue o extra-ue?


Buongiorno Cri,

rispetto alla domanda di cui sopra ti racconto volentieri la mia esperienza di collaborazione con un committente extra-UE, che non mi richiede emissione di ricevuta (controllo progetti eseguiti e relativa "fatturazione" tramite account del committente, personalizzato per ogni traduttore): in questo caso per l'anno 2011 (presentazione Unico PF avvenuta quest'anno) mi è bastato dimostrare l'accredito del compenso "lordo" (ho semplicemente portato con me all'Agenzia delle Entrate la comunicazione della banca inviatami in seguito all'accredito dell'importo dovuto).

Se i tuoi committenti extra-UE, invece, ti richiedono l'emissione della ricevuta, attendi il parere di altri colleghi (fermo restando che un salto da un commercialista/all'Agenzia delle Entrate fugherebbero ogni dubbio).


Buona giornata!

Giulia


 
Giulia Bassi
Giulia Bassi  Identity Verified
Italia
Local time: 22:55
Da Spagnolo a Italiano
+ ...
p. iva? Oct 26, 2012



Manuela,

mi pare però queste discussioni si riferiscano a casi di freelance con P.IVA (ho dato una scorsa veloce ai primi messaggi di ogni discussione).

Buon lavoro!

Giulia


 


To report site rules violations or get help, contact a site moderator:


You can also contact site staff by submitting a support request »

Ritenuta d'acconto (Italian)






Anycount & Translation Office 3000
Translation Office 3000

Translation Office 3000 is an advanced accounting tool for freelance translators and small agencies. TO3000 easily and seamlessly integrates with the business life of professional freelance translators.

More info »
TM-Town
Manage your TMs and Terms ... and boost your translation business

Are you ready for something fresh in the industry? TM-Town is a unique new site for you -- the freelance translator -- to store, manage and share translation memories (TMs) and glossaries...and potentially meet new clients on the basis of your prior work.

More info »