ProZ.com frequently asked questions


Accedi/Registrazione

Main

  • 1 - Che cosa sono i cookie e perché bisogna abilitarli?

    ProZ.com utilizza i cookie affinché le informazioni di autenticazione vengano archiviate per lunghi periodi di tempo, consentendo così all'utente di accedere e rimanere attivo fin quando non decide di uscire.

  • 1.1 - Quali informazioni su di me vengono raccolte e condivise da ProZ.com?

    Quando visiti un qualsiasi sito Web, questo potrebbe archiviare o recuperare informazioni nel tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Queste informazioni vengono soprattutto utilizzate per far funzionare il sito in base alle tue aspettative. Le informazioni di solito non ti identificano direttamente, ma ti possono offrire un'esperienza Web più personalizzata.

    I servizi di terze parti potrebbero dover accedere a queste informazioni; per esempio, Google può usarle per proporti pubblicità accurate oppure Facebook e LinkedIn potrebbero averne bisogno quando desideri condividere qualcosa da ProZ.com sui loro siti Web.

    Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, puoi scegliere di non dare il consenso ad alcuni tipi di cookie. Se disattivi sia i Cookie di targetizzazione sia i Cookie di condivisione social, non verrà condivisa alcuna informazione con i servizi di terze parti come Twitter, Facebook ecc.

    Puoi verificare e modificare le impostazioni dei cookie qui.



  • Main - Top


  • 2 - Quando provo ad accedere, ricevo un messaggio di password errata. Come devo procedere?

    Se quando provi ad accedere al tuo account ricevi un messaggio di password errata, assicurati di stare utilizzando la password che hai scelto durante la creazione dell'account (o quella nuova, se in passato l'hai modificata) e che il BLOC MAIUSC della tua tastiera sia disattivato.

    Inoltre, controlla di aver digitato la password correttamente e assicurati che essa non contenga caratteri non-ASCII.

    In caso di errore, utilizza il sistema per il recupero della password per richiederne una nuova.


  • 3 - Sembra che il mio IP sia stato identificato come dannoso. Come devo procedere?

    Se durante l'accesso al sito ricevi un messaggio che identifica il tuo IP come dannoso, è probabile che dipenda da stopforumspam.com.

    Per controllare se il tuo IP è stato contrassegnato come dannoso, fai clic qui. In caso di conferma da parte di stopforumspam.com, qui puoi inviare richiesta di rimozione del tuo indirizzo IP dall'elenco bannati.

    Se stopforumspam.com non ha identificato il tuo IP come dannoso, invia una richiesta di supporto affinché il personale del sito possa esaminare il problema attentamente.


  • 4 - Come devo procedere se ho dimenticato la password?

    Non è possibile recuperare la password impostata poiché è stata archiviata nel database in forma crittografata. Tuttavia, è possibile modificarla impostandone una nuova.

    Per la gestione di tutti i problemi collegati all'accesso al sito esiste un'unica pagina. Devi solo ricordare l'indirizzo e-mail che hai utilizzato in fase di registrazione a ProZ.com e visitare la pagina per la richiesta della nuova password.

    Inserisci l'indirizzo e-mail che hai utilizzato per registrarti al sito, poi fai clic su "Inviami le istruzioni di reset". Riceverai un'e-mail di conferma all'indirizzo associato al tuo profilo; fai clic sul link fornito all'interno del messaggio per attivare la nuova password.


  • 5 - Come devo procedere qualora non dovessi ricevere un'e-mail di conferma dopo aver modificato la mia password?

    Se, dopo aver modificato la tua password, riscontri problemi nella ricezione del messaggio di conferma nella Posta in arrivo dell'indirizzo e-mail associato al tuo profilo, controlla la cartella dello Spam.

    Qualora il messaggio di validazione non fosse presente neanche nella cartella dello Spam, invia una richiesta di supporto.


  • 6 - Sul mio indirizzo di posta elettronica ho ricevuto un messaggio di conferma della modifica della mia password, senza che ne avessi fatto richiesta. Come devo procedere?

    Nessun problema, la tua password verrà modificata solo se visiterai il link di conferma contenuto nel messaggio e-mail.

    Si è trattato probabilmente di una coincidenza. A meno che tu non riceva altre e-mail simili che ti arrecano disturbo, non c'è motivo di preoccuparsi.

    Se dovessi ricevere un messaggio di questo tipo più di una volta in un breve lasso di tempo, invia una richiesta di supporto per consentire al personale del sito di svolgere indagini.


  • 7 - Come devo procedere se ho dimenticato la mia password e ho cambiato indirizzo e-mail?

    Se hai cambiato indirizzo e-mail invia una richiesta di supporto indicando l'indirizzo e-mail che hai usato per registrarti al sito e il tuo nome utente.


  • 8 - Non riesco ad accedere, e il mio nome utente o la password contiene caratteri non ASCII.

    Poiché attualmente i moduli di login richiedono che il nome utente e la password vengano immessi in Unicode, se in precedenza hai inserito i tuoi dati utilizzando caratteri non Unicode ora potresti riscontrare problemi di accesso.

    Se conosci la codifica con cui sono stati archiviati il tuo nome utente e la password, visita la pagina di login non-Unicode, imposta la codifica corretta nel tuo browser e accedi. (Vedi questa FAQ per imparare come impostare la codifica dei caratteri nel tuo browser.)

    Se non conosci la codifica originale del tuo nome utente e della password, o se hai ancora problemi di accesso, puoi modificare il nome utente e la password per poter utilizzare i caratteri Unicode seguendo le istruzioni su questa pagina.


  • 9 - Come posso modificare il mio nome utente?

    Per modificare il tuo nome utente o di accesso, accedi alla pagina di Aggiornamento profilo e inserisci un nuovo nome utente nel campo Username ProZ.com. Quindi fai clic su Salva e aggiorna il profilo in fondo alla pagina.

    Ricorda che il nome utente può contenere al massimo 15 caratteri e che puoi utilizzare lettere, cifre, underscore, trattini o spazi. Non dimenticare inoltre che il nuovo nome utente è quello che utilizzerai per accedere al tuo account, anche se la password resterà la stessa.


  • 10 - Come posso modificare la mia password?

    Se conosci la tua password attuale, puoi impostarne una nuova entrando nel tuo account e accedendo alla pagina di impostazioni dell'account. Se non ricordi la vecchia password, leggi Cosa fare se ho smarrito la password.


  • 11 - Come posso modificare le mie informazioni di contatto?

    Per modificare le tue informazioni di contatto, accedi alla pagina di Aggiornamento profilo e fai clic sulla scheda Contatto sulla sinistra. Qui puoi modificare le tue informazioni, ricordandoti poi di fare clic sul pulsante "Salva e aggiorna il profilo" in fondo alla pagina.

    Per modificare il tuo nome fai clic sulla scheda Account.
    Ricorda che se la tua è una identità verificata (VID) e desideri modificare, parzialmente o integralmente, il nome nel tuo profilo, devi prima contattare lo staff di ProZ.com, altrimenti perderai il segno che indica la verifica dell'ID.


  • 12 - Quali caratteri può contenere il mio nome utente?

    I nomi utenti devono contenere esclusivamente lettere, cifre, underscore e trattini ASCII o spazi, e non possono superare i 15 caratteri.


  • 13 - Come posso effettuare il log out?

    Puoi effettuare il log out in qualsiasi momento facendo clic sul pulsante Esci in alto a destra di ogni pagina.


  • 14 - Why does Internet Explorer say There is a problem with this website's security certificate?

    If you use Microsoft Internet Explorer version 6 or earlier, or if you use Internet Explorer under Windows XP (or Windows 7 with certain configuration settings), you may see the message There is a problem with this website's security certificate when viewing secured (SSL) pages on ProZ.com servers.

    This happens because those versions of Internet Explorer don't understand the technology ProZ.com uses to serve secure SSL web pages. (ProZ.com switched to this technology, called SNI, in November 2014, to increase security for ProZ.com-hosted web applications).

    You can resolve this issue by taking one of the following actions:


    • If you use Internet Explorer version 6 or earlier, upgrade to a more recent version.
    • If you use Windows 7 and see this warning in Internet Explorer, you may need to enable the TLS protocol. Go to Control Panel > Internet Options > Advanced, and under Security, tick the checkbox for each of the options labeled Use TLS {version}.
    • If you use Windows XP or earlier, no version of Internet Explorer supports this secure site technology. You can use a different browser such as Chrome or Firefox to view the secure pages without warnings.

    See this blog post at the Microsoft Developer Network for more details.



  • Main - Top