Glossary entry (derived from question below)
Inglese term or phrase:
to bite one's lip
Italiano translation:
accusare il colpo celando la propria amarezza / mordersi le labbra / rodersi (un po') il fegato
Added to glossary by
Emanuela Galdelli
Sep 9, 2005 16:06
19 yrs ago
Inglese term
to bite one's lip
Da Inglese a Italiano
Arte/Letteratura
Storia
the Count Waleran
context: "king's decision to release Roger de Tosny from the prison into which Count Waleran had put him could not have helped matters much, and must have caused Waleran to bite his lip".
Rimangiarsi le parole? Mordersi la lingua?
Thanks to all of you.
Rimangiarsi le parole? Mordersi la lingua?
Thanks to all of you.
Proposed translations
(Italiano)
4 | accusare il colpo (in questo caso) celando la propria amarezza |
loutrad
![]() |
3 +4 | mordersi le labbra |
Stefano Asperti
![]() |
3 | rodersi (un po') il fegato |
Giusi Pasi
![]() |
Change log
Sep 9, 2005 16:06: Grace Anderson changed "Language pair" from "Da Italiano a Inglese" to "Da Inglese a Italiano"
Proposed translations
1 ora
Selected
accusare il colpo (in questo caso) celando la propria amarezza
Dalla definizione in inglese, il significato sembra essere quello. Ciao!
--------------------------------------------------
Note added at 1 hr 7 mins (2005-09-09 17:14:08 GMT)
--------------------------------------------------
O meglio, "accusare il colpo mascherando la propria amarezza".
--------------------------------------------------
Note added at 1 hr 8 mins (2005-09-09 17:14:58 GMT)
--------------------------------------------------
O meglio, "accusare il colpo mascherando la propria amarezza".
--------------------------------------------------
Note added at 14 hrs 59 mins (2005-09-10 07:06:12 GMT) Post-grading
--------------------------------------------------
Grazie Emanuela! Mi ha fatto davvero piacere poterti aiutare in quanto parte di questa allegra combriccola:)
Buon lavoro!
--------------------------------------------------
Note added at 1 hr 7 mins (2005-09-09 17:14:08 GMT)
--------------------------------------------------
O meglio, "accusare il colpo mascherando la propria amarezza".
--------------------------------------------------
Note added at 1 hr 8 mins (2005-09-09 17:14:58 GMT)
--------------------------------------------------
O meglio, "accusare il colpo mascherando la propria amarezza".
--------------------------------------------------
Note added at 14 hrs 59 mins (2005-09-10 07:06:12 GMT) Post-grading
--------------------------------------------------
Grazie Emanuela! Mi ha fatto davvero piacere poterti aiutare in quanto parte di questa allegra combriccola:)
Buon lavoro!
4 KudoZ points awarded for this answer.
Comment: "desidero ringraziare tutta la "combriccola" come dice Stefano. Scusami Laura, lo inserirò io in glossario mettendo tutte le possibilità. Siete veramente cari per i diversi esempi che avete portato! Nel contesto del libro che sto traducendo Laura è quella che si è avvicinata di più al testo, ma anche gli altri sono stati utilissimi. GRAZIE!!!! Emanuela"
36 min
rodersi (un po') il fegato
mi pare la coloritura idiomatica più vicina all'italiano, dato il significato della frase, cioè che W. non ha gradito la cosa. Rodersi il fegato è troppo per il contesto, quindi io aggiungerei "un po'" per attenuare il tono. Ma è solo uno spunto.
Peer comment(s):
neutral |
Marisa Panetta-Jones
: actually to bite one's lips means to keep quiet for whatever reason. The English expression is too colloquial given the text.The writer used the wrong level of language.
2 ore
|
+4
9 min
mordersi le labbra
Così dice il Ragazzini. Io francamente non l'avevo mai sentito, ma facendo una ricerca in Google ho trovato un po' di riscontri e sembra avere grosso modo il senso evidenziato da hirselina.
http://www.lucadia.it/Modi di dire/cuore batticuore.htm
mordersi le labbra trattenersi dal dire qualcosa
--------------------------------------------------
Note added at 11 mins (2005-09-09 16:17:43 GMT)
--------------------------------------------------
Mordersi le labbra dà più l'idea di dovere sopprimere l'impulso irrefrenabile di dire qualcosa, trattenersi dal farlo. Di solito "mordersi la lingua" significa invece il desiderio di rimangiarsi le parole quando una cosa è già stata detta (il danno è fatto) :o)
--------------------------------------------------
Note added at 2 hrs 11 mins (2005-09-09 18:17:19 GMT)
--------------------------------------------------
Riguardo al "to cause..." lo tradurrei come "deve aver costretto Waleran a mordersi le labbra". Il senso comunque è quello indicato da Laura, cioè di riuscire a mascherare (ma facendo uno sforzo) il suo malcontento.
http://www.lucadia.it/Modi di dire/cuore batticuore.htm
mordersi le labbra trattenersi dal dire qualcosa
--------------------------------------------------
Note added at 11 mins (2005-09-09 16:17:43 GMT)
--------------------------------------------------
Mordersi le labbra dà più l'idea di dovere sopprimere l'impulso irrefrenabile di dire qualcosa, trattenersi dal farlo. Di solito "mordersi la lingua" significa invece il desiderio di rimangiarsi le parole quando una cosa è già stata detta (il danno è fatto) :o)
--------------------------------------------------
Note added at 2 hrs 11 mins (2005-09-09 18:17:19 GMT)
--------------------------------------------------
Riguardo al "to cause..." lo tradurrei come "deve aver costretto Waleran a mordersi le labbra". Il senso comunque è quello indicato da Laura, cioè di riuscire a mascherare (ma facendo uno sforzo) il suo malcontento.
Peer comment(s):
agree |
Alessandro Marchesello
0 min
|
Grazie Alessandro :o) Buona serata!
|
|
agree |
Vittorio Preite
: Si. Si usa quando si voleva dire qualcosa ma non lo si è fatto per una ragione maggiore.
1 ora
|
Grazie Vittorio! Incredibile: in 30 anni (quasi 31) non avevo mai sentito quest'espressione. Ho dovuto trovarla su un dizionario bilingue italiano/inglese per impararla :o)!!!
|
|
agree |
Sudha Mundhra Binani (X)
: sembra perfetto
2 ore
|
Grazie mille Sudha!
|
|
agree |
Mgan
2 giorni 17 ore
|
Thanks Mgan!
|
Discussion