Jun 22, 2004 08:16
19 yrs ago
2 viewers *
Italian term

batticalcagno

Italian Other Linguistics plurale?
qualcuno mi sa dire con certezza qual è il plurale di questa parola?
se consultate una grammatica, potete dirmi quale e di che anno?
grazie!!

Discussion

Filippo Rosati Jun 24, 2004:
certo, ormai l'italiano � diventato un'opinione. Vai sicura con "batticalcagni".
smarinella Jun 22, 2004:
battistrada/batticalcagno
Non-ProZ.com Jun 22, 2004:
battistrada � invariabile perch� "strada" � un nome femminile.
La mia grammatica (la stessa di Filippo) dice "batticalcagno", ma ci sono pochissimi riscontri in rete. Sar� perch� ormai pi� nessuno si cura della grammatica?

Responses

+2
24 mins
Selected

batticalcagni

Ci sono diverse regole a seconda che il nome composto sia
NOME+NOME ---> (stesso genere) arcobaleno - arcobaleni
NOME+NOME ---> (diverso genere) grillotalpa - grillitalpa
NOME+AGGETTIVO ---> cassaforte - casseforti
AGGETTIVO+NOME ---> bassorilievo - bassorilievi (se nome maschile)
AGGETTIVO*NOME ---> malalingua - malelingue (se nome femminile)
AGG+AGG ---> sordomuto - sordomuti
VERBO+NOME ---> passaporto - passaporti (se nome sing. masc.)
VERBO+NOME ---> tritacarne - tritacarne (se nome sing. femm.)
VERBO+NOME ---> portaombrelli - portaombrelli (se nome pl. femm/masc)
VERBO+VERBO ---> dormiveglia - dormiveglia
VERBO+AVVERBIO ---> posapiano - posapiano
ecc..
Da Le parole ed il testo - mondadori ed. 1988
Peer comment(s):

agree Giusi Pasi
3 hrs
agree smarinella
11 hrs
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer. Comment: "grazie a tutti! scelgo questa risposta perché comprende tutta la casistica, che sarà sicuramente utile anche ad altri. grazie Filippo per la conferma. Ciao"
+1
14 mins

batticalcagni

Trove su google numerosi nominativi con batticalcagni, uno con batticalcagna.
Peer comment(s):

agree Simo Blom
5 mins
Something went wrong...
+2
18 mins

batticalcagni

Per i composti verbo+nome sing. masch. (tipo grattacapo, corrimano):
il composto forma un blocco unico e nel plurale muta la desinenza del sostantivo: il grattacapo -> i grattacapi, il passaporto -> i passaporti, ecc.

Dalla Grammatica italiana UTET (Serianni et al., 1988).

Ciao

Filippo
Peer comment(s):

agree Simo Blom
1 min
grazie!
agree smarinella
11 hrs
grazie!
Something went wrong...
2 hrs

batticalcagno?

ho fatto una piccola ricerca con google "i batticalcagni" e "i batticalcagno". Risultato: 5 hit per "i batticalcagni" e 57 per "i batticalcagno". Non so a quanto serva, tuttavia mi sembrava interessante.

Giovanni

--------------------------------------------------
Note added at 2 hrs 9 mins (2004-06-22 10:25:40 GMT)
--------------------------------------------------

scusate per l\'atroce punteggiatura.... :-)

--------------------------------------------------
Note added at 3 hrs 54 mins (2004-06-22 12:10:54 GMT)
--------------------------------------------------

per Giusi...

ho guardato altri lemmi composti con \"batti-\" sullo Zanichelli e alcuni sono invariabili, altri no. Credo che dipenda dalla parola. Non sono sicuro che esista una regola precisa.
Peer comment(s):

neutral Giusi Pasi : penso anch'io che sia invariabile, sulla scia di 'battistrada'. AGGIUNTA: Uhhhh mi sono ricordata di 'battitappeto', che diventa 'battitappeti' (cambio l'agree in neutral ;-))
7 mins
già... o come battipista e battiscopa...
Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Term search
  • Jobs
  • Forums
  • Multiple search