Glossary entry

français term or phrase:

est subrogé

italien translation:

subentra

Added to glossary by Emanuela Galdelli
Jul 8, 2008 12:24
15 yrs ago
6 viewers *
français term

être subrogé

français vers italien Autre Droit (général) Assicurazione
SUBROGATION
XX est subrogée à concurrence des indemnités payées et des services fournis pas elle dans les droits et actions du bénéficiaire contre toute personne responsable des faits ayant motivé son intervention.
Change log

May 2, 2009 07:24: Emanuela Galdelli Created KOG entry

Proposed translations

3 heures
Selected

subentra

subentra, per l'importo pagato... nei diritti

Qui si parla di surrogazione e viene usato "subentrare"
http://www.diritto.it/materiali/assicurativo/grossi/cap2.htm...

Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer. Comment: "Grazie"
5 minutes

surrogato

una proposta

--------------------------------------------------
Note added at 8 mins (2008-07-08 12:32:53 GMT)
--------------------------------------------------

ahem... intendevo poi dire é surrogato... scusate la fretta!!
Something went wrong...
9 minutes

sostituito/a

5- SUBROGATION

Conformément à l'article 1655 du Code civil du Québec, le débiteur subroge le prêteur dans tous les droits du créancier original résultant des actes mentionnés au chapitre « But du prêt » ci-dessus, ce qui comprend notamment, selon le cas, les hypothèques prévues à ces actes qu'elles soient mobilières ou immobilières, les hypothèques additionnelles, les transports ou les hypothèques de loyer, les clauses de paiement par anticipation et toutes autres clauses de sûretés qu'elles soient réelles ou personnelles accordées au créancier original aux termes desdits actes.

Something went wrong...
+3
5 minutes

essere surrogati

Sostituiti, rimpiazzati da chi viene dopo nei diritti e nelle prerogative...

--------------------------------------------------
Note added at 9 giorni (2008-07-17 18:34:09 GMT) Post-grading
--------------------------------------------------

Per una formulazione della frase corrispondente a quella 'postata' mi pare che l'unico verbo che possa rendersi in forma passiva sia "surrogare/essere surrogati", ferma restando l'equivalenza concettuale con l'altro, che viceversa non può assumere la forma passiva...

3.4. SURROGAZIONE:
**AXA COURTAGE IARD è surrogata nei diritti e azioni delle persone indennizzate titolari dell'assicurazione "ANNULAMENTO DI LOCAZIONE", a concorrenza delle somme versate,** contro ogni terza parte responsabile dell'evento che ha provocato l'attuazione della presente garanzia.
http://www.homelidays.com/IT-Case-Vacanze/310_Rental_guide/i...

in diritto: 6. Per l’art. 110 CO, **il terzo che soddisfa il creditore è per legge surrogato nei diritti di questo fino a concorrenza della somma pagata** quando riscatta una cosa data in pegno per un debito altrui, sulla quale gli competa la proprietà od un diritto reale limitato
http://www.sentenze.ti.ch/cgi-bin/nph-omniscgi?OmnisPlatform...

**SC è surrogata nei diritti del beneficiario (locatore) a concorrenza dei pagamenti effettuati** ai sensi del succitato articolo 4. ed è autorizzata a rivalersi nella stessa misura immediatamente sul debitore principale (locatario).
http://www.swisscaution.ch/it/condizioni-generali

le quali a loro volta **sono surrogate legalmente nelle pretese che appartengono al leso sino a concorrenza delle prestazioni erogate** (DTF 131 III 365/366 consid. 6.1; 12 segg. consid. 7.1).
http://www.sentenze.ti.ch/cgi-bin/nph-omniscgi?OmnisPlatform...



--------------------------------------------------
Note added at 9 giorni (2008-07-17 19:57:42 GMT) Post-grading
--------------------------------------------------

Per carità, non c'è nulla di sbagliato nel verbo "subentrare": è altrettanto 'legale' e spiega l'azione dal punto di vista 'attivo', dalla prospettiva cioè di chi appunto "subentra" nei diritti e nelle prerogative. Il verbo della tua frase però era in forma passiva e mi pareva che la cosa più logica - e anche più semplice - fosse di rispettarla anche nella versione italiana. Il verbo subentrare non ammette infatti la forma passiva e per poterlo impiegare immagino che tu abbia dovuto modificare un po' di cose... :-)
Note from asker:
Ciao Oscar. Ho pensato che subentrare fosse il termine legale più appropriato, ma ora mi fai venire dei dubbi... =( Mi sa che ho sbagliato.
Peer comment(s):

agree Giovanni Pizzati (X)
11 minutes
grazie Giovanni e buona giornata!!
agree Xanthippe
23 minutes
Ciao Xanthippe e molte grazie ! :-)
agree Gabriella Tindiglia
3 heures
ciao Gabriella e buona serata! :)
Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Recherche par terme
  • Travaux
  • Forums
  • Multiple search