https://ita.proz.com/kudoz/english-to-italian/law-general/4915946-simple-or-conditional-caution.html

Glossary entry

Inglese term or phrase:

simple or conditional caution

Italiano translation:

ammonimento semplice o condizionato

Added to glossary by mariangela (X)
Aug 21, 2012 10:13
12 yrs ago
42 viewers *
Inglese term

simple or conditional caution

Da Inglese a Italiano Legale/Brevetti Legale (generale) public prosecution
Buongiorno. Sto traducendo un testo giuridico che spiega in quali circostanze il pubblico ministero decide di intentare azione penale contro un imputato. Secondo il testo, il pubblico ministero puo' anche optare per un'alternativa all'azione penale: "This includes a simple or conditional caution for adults or, for youths, a reprimand, warning or conditional caution". Come tradurreste "simple or conditional caution"? Userei diffida per "caution", ma sono incerta su quel "conditional". Grazie

Discussion

bluedahlia Aug 21, 2012:
Definizione di "conditional caution" Nel documento di cui riporto di seguito il link, "conditional caution" è definito come:
‘a caution which is given in respect of *an offence committed* by the offender and which has conditions attached to it’.
Nel resto di questa spiegazione molto esauriente inoltre si aggiunge che "Conditional Cautions are applicable where the offender is over 18, where *an admission of the offence has been given and where there is sufficient evidence to prosecute*."
Non credo quindi che si tratti di una misura preventiva.
http://www.cph.org.uk/showPublication.aspx?pubid=390

Proposed translations

+3
21 min
Selected

ammonimento semplice o condizionato

Questi i riferimenti che ho trovato:

Pag. 8 di questo pdf:
http://www.penalecontemporaneo.it/upload/1341154601giustizia...

Se l’indagato è sospettato di un reato, la polizia deve ammonirlo formalmente (caution) prima di procedere all’interrogatorio.
https://e-justice.europa.eu/content_rights_of_defendants_in_...



Note from asker:
Grazie per la collaborazione. E per i link, sempre molto utili.
Peer comment(s):

agree tradu-grace : Buoni i tuoi link di riferimento. Penso tuttavia che *diffida* rientri meglio nel contesto dell'asker, vedi riferimento postato. NOTE: ho riletto meglio la kudoz postata dall'asker ed effettivamente hai ragione, sembra che il reato sia già stato integrato
45 min
Grazie tradugrace!
agree Françoise Vogel : se leggo bene il riferimento inserito da tradugrace: l’ammonimento, a differenza della diffida, volta a prevenire, interviene quando il reato è già integrato.
2 ore
Grazie Françoise. In effetti penso che per me il riferimento aggiunto da tradugrace sia una conferma.
agree Sara Negro
1 giorno 20 ore
Grazie Sara!
Something went wrong...
4 KudoZ points awarded for this answer. Comment: "Grazie a tutti per la collaborazione. Alla fine ho scelto questa soluzione perche' corredata di riferimenti e approvata da altri colleghi. Grazie"
9 min

diffida semplice o condizionata

credo si tratti di una diffida condizionata
Peer comment(s):

neutral tradu-grace : Ho riletto la domanda postata, vedi l'altro mio agree alla collega e penso proprio che si tratti di ammonimento.
1 ora
Something went wrong...
19 min

diffida semplice o con condizioni

qua puoi trovare la definizione di conditional caution (pag 4)

http://www.homeoffice.gov.uk/publications/crime/reducing-reo...

Non vi è un corrispondente esatto nel diritto italiano, quindi va più che bene renderlo in questo modo.
Something went wrong...

Reference comments

1 ora
Reference:

ammonimento o diffida

forse il suddetto link può essere utile:

http://www.penale.it/page.asp?IDPag=864

Occorre però considerare che l’ammonimento è senz’altro innovativo nel nostro ordinamento in quanto implica l’esercizio di attività di polizia di sicurezza in presenza di fattispecie di reato che, di norma, richiederebbero interventi di polizia giudiziaria.
L’ammonimento assume il carattere della diffida, tuttavia se ne differenzia in quanto mentre quest’ultima è volta a prevenire la commissione del reato, il primo interviene quando il reato è già integrato, ma prima della proposizione della querela.
L’ammonimento rimane quindi un provvedimento di polizia di sicurezza che come tale può restringere i diritti dei cittadini poiché il pericolo, alla cui prevenzione è diretto il provvedimento, è costituito da un evento che appare come imminente o altamente probabile e produttivo di conseguenze più gravi e dannose.
La finalità dell’ammonimento è appunto quella di evitare, in presenza di comportamenti già integranti un reato, la reiterazione, anche più grave, di condotte persecutorie senza far ricorso allo strumento penale, per interrompere una pericolosa escalation di violenza ed anche al fine di evitare un possibile inasprimento della condotta persecutoria conseguente alla notizia del ricorso al procedimento penale.
Something went wrong...
3 ore
Reference:

IUSTIZIA RIPARATIVA E MEDIAZIONE IN MATERIE PENALI IN ...
www.penalecontemporaneo.it/.../1341154601gius...
5 mag 2012 – attraverso il “conditional caution”, un ammonimento condizionato [...] che può formulare il pubblico ministero.
Something went wrong...