Apr 7, 2021 15:10
3 yrs ago
17 viewers *
English term

Lifecycle Pooling

English to Italian Bus/Financial Insurance Insurance
In questo contesto (da una presentazione di una compagnia assicurativa):

Lifcycle Pooling:
Adapting to the client’s size and risk profile over time on the basis of premiums and countries included in the pool.
This solution brings together the strength and simplicity of a Multiemployer pool mode for smaller pooled premiums and a Standalone pool mode for larger pooled premiums, which can be customised above certain thresholds".

In realtà è tutto l'uso di "pool" in questa frase che è poco chiaro.
Avevo pensato a qualcosa come "raggruppamento". Esiste un termine più tecnico?

Grazie

Discussion

Daniel Frisano Apr 7, 2021:
Pooling può essere mutualizzazione se si parla di rischi (si mettono insieme per compensarli tra loro), o in questo caso aggregazione, visto che si buttano premi e paesi in un calderone e si ragiona a livello macroscopico.

Comunque vedo che "pooling assicurativo" e "life cycle" (spesso separato in due parole) sono di uso comune anche in italiano. Per quanto sia un'opzione odiosa, alla fine la soluzione migliore potrebbe lasciare tutto in inglese, tranne magari "aggregato" per "pooled".

Proposed translations

3 hrs

pool / gruppo / opzione Life Cycle / “ciclo di vita” (Life cycle)

- pool Life Cycle
- pool (assicurativo) Life Cycle
- pool “ciclo di vita” (“Life cycle”)

- gruppo Life Cycle
- gruppo (assicurativo) Life Cycle
- gruppo “ciclo di vita” (“Life cycle”)

- opzione Life Cycle
- opzione (assicurativa) Life Cycle
- opzione “ciclo di vita” (“Life cycle”)

Life Cycle (opzione di)
L'opzione lifecycle consente di adeguare il rischio presente in un fondo pensione all'età del sottoscrittore. In pratica, il rischio dell'investimento diminuisce all'aumentare dell'età del beneficiario del fondo: da giovane è inserito in una gestione finanziaria più dinamica per poi passare via via verso gestioni bilanciate, prudenti, ed infine verso una gestione “garantita” negli ultimi anni prima della pensione. Con l'andamento favorevole dei mercati finanziari si determina un consolidamento dei guadagni; mentre si verifica un rafforzamento delle perdite in caso contrario di andamento sfavorevole dei mercati.
https://www.assicurazione.it/polizze/life-cycle.html

Il modello di investimento del Fondo Pensione # è stato costruito con logica “ciclo di vita” (“Life cycle”) che prevede, in maniera sistematica, con l’avanzare dell’età anagrafica, la diminuzione negli investimenti della quota di strumenti più rischiosi a vantaggio della quota di investimenti meno rischiosi.
... Commissione di performance a favore del Pool Assicurativo, calcolata annualmente, pari al 20% del rendimento conseguito maggiore del 1,9%con un massimo di 0,2 punti percentuali.
file:///C:/Users/HP/AppData/Local/Temp/previbank-nota-informativa-aggto-22-02-2021.pdf

Home > Glossario Assicurazioni > Life Cycle
Life cycle
Life cycle: Il significato
Il Life Cycle è una Tipologia di Investimento basata sull'età o ciclo di vita di una persona. Tale approccio è utilizzato in alcuni prodotti destinati alla previdenza complementare, cioè quelli volti ad assicurare una pensione aggiuntiva rispetto a quella obbligatoria.
Chi partecipa ai fondi pensione che adottano l'approccio life cycle, lo fa in modo più dinamico quando il tempo che lo divide dall'età del pensionamento è più ampio. L'esposizione al rischio azionario viene poi ridotta gradualmente.
In altre parole, le persone che investono per la loro pensione integrativa, con l'approccio life cycle rischiano le proprie risorse investite, cioè i contributi per la pensione complementare, in base all'andamento dei mercati finanziari, ma il rischio di esposizione viene ridotto sempre di più con l'avanzare degli anni.
L'aderente, da giovane viene infatti inserito in una gestione finanziaria più rischiosa, poi passa via via a gestioni sempre più bilanciate e prudenti, raggiungendo il massimo della prudenza nel periodo riguardante gli ultimi suoi anni che lo separano dalla pensione.
Per il tramite dell'andamento favorevole dei mercati finanziari, si verifica un consolidamento dei guadagni. Al contrario, in caso di andamento sfavorevole dei mercati c'è un rafforzamento delle perdite.
Dunque, con l’approccio life cycle il rischio a cui si viene esposti dipende da come vanno i mercati, ma in questo caso gioca un ruolo essenziale il fatto che esistono diversi livelli di esposizione a tale rischio, a seconda degli strumenti finanziari che vengono adottati.
https://www.convieneonline.it/glossario/assicurazioni/life-c...
Something went wrong...
Term search
  • All of ProZ.com
  • Term search
  • Jobs
  • Forums
  • Multiple search