Glossary entry (derived from question below)
Italiano term or phrase:
rilancio
Inglese translation:
raised bid
Added to glossary by
Oliver Lawrence
Aug 22, 2011 10:34
13 yrs ago
23 viewers *
Italiano term
rilancio
Da Italiano a Inglese
Altro
Finanza (generale)
procedura ad evidenza pubblica per dimissione di azioni
"Nel caso in cui due o più concorrenti dovessero ottenere il medesimo punteggio complessivo, e risultino primi in graduatoria, si procederà con un ***rilancio*** rispetto al corrispettivo già offerto secondo le seguenti modalità; la Commissione Giudicatrice inviterà - per iscritto, con comunicazione inviata a mezzo fax - i soggetti che hanno ottenuto il medesimo punteggio nella graduatoria di cui sopra a provvedere, entro e non oltre 10 (dieci giorni), a proporre un unico ***rilancio*** del corrispettivo offerto formulato per iscritto ed espresso in euro completo di sottoscrizione del legale rappresentante/procuratore del soggetto partecipante, da trasmettersi in busta chiusa sigillata recante l’indicazione '***Rilancio*** — Gara dismissione partecipazione' allo stesso indirizzo e secondo le stesse modalità previste per la presentazione dell'offerta."
...
It seems to mean a revised bid at a higher price (in a tie-break situation between two or more bidders). Is there a preferred 'technical' term for this? We are in the Italian transport sector here.
...
TIA :)
...
It seems to mean a revised bid at a higher price (in a tie-break situation between two or more bidders). Is there a preferred 'technical' term for this? We are in the Italian transport sector here.
...
TIA :)
Proposed translations
(Inglese)
4 +3 | raised bid |
Thomas Roberts
![]() |
4 | higher bid |
Being Earnest
![]() |
Proposed translations
+3
2 min
Selected
raised bid
or simply, raise
That's what's used in poker terminology, and I think it's entirely suitable in this context.
That's what's used in poker terminology, and I think it's entirely suitable in this context.
4 KudoZ points awarded for this answer.
Comment: "thanks"
1 ora
higher bid
Another solution could be this. Taken from Codeluppi dicitonary of economics
Something went wrong...